Ci si riduce sempre all’ultimo minuto per fare i regali di Natale e io con il mio articolo non sono da meno! Se quest’anno vuoi regalare qualcosa in ambito mountain bike e non hai la minima idea, sei nel posto giusto! Potresti anche avere un compagno o compagna che pratica questo sport che “ha già tutto” e non sai dove sbattere la testa. Ti assicuro ce almeno uno di questi prodotti non ce l’ha, parola di lupetto!

1 Olio ceramico Muc-Off
L’olio per la catena della bici è una delle cose che non può e non deve mai mancare nel kit di manutenzione e lubrificazione di ognuno di noi. Molti tendono ad acquistare il primo che trovano o quello che costa meno da Decathlon o dal proprio negozio di fiducia. Per esperienza dico anche che la maggior parte dei biker non conosce nemmeno l’esistenza di formulazioni di olio catena specifiche per asciutto e per bagnato. Sono abbastanza nerd su queste cose e dopo alcuni anni di test posso affermare con discreta certezza che la versione C3 dell’olio per catena di Muc-Off sia il migliore in assoluto. Come accennato esiste sia in versione dry che wet e questa particolare versione contiene delle particelle ceramiche che ne garantiscono la durata e la performance per un periodo più lungo. Ho usato per diversi anni la versione “base” dei lubrificanti Muc-Off, e ti assicuro che questi durano davvero più a lungo mantenendo l’efficienza della catena per molti chilometri. Perciò è un ottimo regalo per chi non l’ha mai provati o anche un eccellente auto regalo per testare in prima persona questi ottimi prodotti.

2 Inserto Tubolight
L’anno scorso ho consigliato i Tyreinvader di Effetto Mariposa, che sono ottimi per salvare il cerchio mantenendo i pesi davvero contenuti. Aumentando però il livello tecnico e la malizia sui trail, ho constatato che forse sono un po’ troppo poco per l’enduro, in particolare con gomme non molto rinforzate. Sono perciò andato in cerca di un prodotto comunque leggero ma più robusto, ed è così che sono approdato al Tubolight che fa due inserti dedicati o all’XC o al gravity. La forma particolare del salsicciotto assicura un ottimo assorbimento dei colpi permettendo di scendere anche a pressioni relativamente basse. In versione EVO HD (ovvero quella per le discipline gravity) parliamo di un inserto di 90 grammi in versione 29 pollici. Consiglio vivamente le valvole dedicate per assicurare una gonfiaggio e inserimento del l’attrice sereno, senza bisogno di chiamare a raccolta tutti i Santi.

3 Multitool
Mi è capitato da poco di partecipare a un test ride di una ebike che ha raccolto molti biker della zona. Uno di questi è caduto durante il test spezzando il forcellino proprio davanti a me. Per fortuna il biker non si è fatto niente ma tutti avevano già posto la parola fine al test. Nessuno aveva strumenti (e nemmeno competenze, ma questa è un’altra storia) per sistemare la bici per poter almeno concludere la discesa e tornare allo stand. Per fortuna io giro sempre col marsupio e tra le varie cose che mi porto c’è l’immancabile multitool che mi ha permesso di togliere quel che rimaneva del cambio e rendere la bici single speed, così da poter fare terminare il test a tutti e rientrare normalmente alla base. Trovo assurdo che molti girino ancora senza un minimo attrezzo, ma purtroppo è così! Allora regala o regalati un multitool! Ce ne sono a migliaia in vendita, il consiglio che posso dare è che abbia almeno un discreto range di brugole e torx, almeno le principali e uno smaglia catena o integrato o a parte, ma anche quello devi averlo!

4 Guidacatena One-Up
Con le moderne trasmissioni a 12 velocità sappiamo benissimo che le tolleranze sono ridotte, così come l’usura dei componenti incide sul rendimento di tutto il sistema. Mi è capitato che a causa della corona particolarmente usurata, la catena tendeva a cadere molto facilmente sulle discese più scassate, questo perché i denti consumati avevano perso la loro caratteristica nel trattenere la catena in sede. Così il guidacatena si è reso necessario per poter continuare a usare la trasmissione e portarla a fine vita insieme alla sua catena. Ho scelto One Up perché il loro guida catena in versione “semplificata” lo trovo eccezionale per dimensioni, peso e compattezza. Un semplicissimo pezzo di alluminio (devo ammettere piuttosto costoso) che fa benissimo il suo lavoro e rimane discreto dal punti di vista estetico. Super consigliato per i discesisti duri e puri.

5 Manopole ESI
Tornando al recente bike test di cui parlavo sopra, mi sono accorto di quanto mi sia abituato alle manopole in silicone e di quanto siano dannatamente scomode tutte le altre! In particolare quello che ho sofferto di più è stato il diametro della manopola e la conseguente totale assenza di imbottitura o spessore tra mano e manubrio che trasmettevano una pessima sensazione oltre che scomodità. Perciò ti consiglio le manopole ESI Grips, leader nelle manopole in silicone. La particolarità è che queste manopole sono super leggere (100 grammi al coppia) e super confortevoli perché il materiale e lo spessore ottimizzato smorzano le vibrazioni. Il difetto è che sono estremamente delicate, ma anche se subiscono qualche danno superficiale restano comunque utilizzabili.